- Autore: a cura di Saveria Fagiolo
- Collana: Reate
- Dati: 2014, 144 pagg., illustrato, brossura filorefe
-
Out of stock
-
- Autore: Aziz BineBine
- Collana: Vertigo
- Dati: 2022, 216 pagine, brossura
-
ECCO IL PRIMO CAPITO, E' GRATUITO! Scaricalo qui Una storia all'italiana primo capitolo
- Autore: Michele Maria Camassa
- Collana: Humor
- Dati: 2018, 188 pagine, cucito filorefe
-
- Autore: Paolo Pergolari
- Collana: Humor
- Dati: 2018, 360 pagine, cucito filorefe
Massaccesi Luigi è un contadino analfabeta, vive nella campagna umbra, tra coloni e vacche, nella prima metà del secolo scorso. il suo più grande desiderio è imparare a scrivere, lo vuole a tutti i costi e alla fine ci riesce, in maniera del tutto autonoma e personale. alla soglia dei novant'anni, decide di provare a raccontare la sua vita, dai primi anni del Novecento, passando per le due grandi guerre, fino agli albori del nuovo Secolo.
Dopo una breve parentesi come carabiniere, la vita provata a raccontare da Massaccesi è quella vissuta in campagna e sui campi, il rapporto con gli altri lavoratori e le relazioni con i padroni, le dinamiche dei piccoli paesi, le dicerie, le superstizioni, i valori di un tempo.
Vicende ed episodi da lui narrati come un flusso di coscienza in piena corrente, che formano una specie di zibaldone manzoniano o meglio un amarcord di felliniana memoria. Massaccesi Luigi e altri simili non è un libro ma un'esperienza di lettura.
-
- Autore: Stefano Mariantoni
- Collana: Reate
È il libro più tradotto della storia. Oltre 253 lingue del mondo hanno dato vita a pianeti strampalati, ad elefanti dentro boa, a rose protette da campane di vetro.
È “Il Piccolo principe”, l’opera – capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, ora anche nella trasposizione in dialetto reatino, grazie al lavoro e alla passione del giovane autore Stefano Mariantoni, il quale ha dato vita a “Lu principe piccirìllu”, edito da Funambolo Edizioni, con la prefazione di Luigi Ricci.
-
- Autore: Nicola Brizio
- Collana: Humor
-
- Autore: Marco Fuggetta
- Collana: Reate
-
- Autore: a cura di Saveria Fagiolo
- Collana: Reate
Questo è un libro di ricette di cucina, venti ricette complete che ognuno può riproporre a casa. Ma è anche la storia di chi dal niente è riuscito a realizzare il proprio sogno. Sia chiaro, Le ricette di Elia, dello chef Elia Grillotti, non ha l’ambizione di insegnare la vita a nessuno.
Non ha intenti culturali né letterari, è un libro semplice, fruibile con un grande messaggio di speranza per le nuove generazioni e non. Il messaggio è che con l’impegno, la forza di volontà e i sacrifici ce la possiamo fare. Tutti. Perché Elia può essere chiunque di noi. E di speranza oggi ne abbiamo bisogno come l’aria. Ogni capitolo fissa un particolare passaggio della sua vita privata e professionale in un percorso lineare e coerente.
-
- Autore: Francesco Muzzioli
- Collana: Humor
Gli ingredienti tipici della fantascienza ci sono tutti: astronavi e lontani pianeti, cloni e androidi, mostri viscidi e strani ibridi, intelligenze artificiali e superpoteri, megalopoli e macchine del tempo, per arrivare alle prospettive distopiche della fine del mondo.
Il tutto visto con gli occhi imbambolati di un narratore sprovveduto e disperso in un cosmo che gli è estraneo e raccontato con un linguaggio ugualmente diverso dall’uso comune, costruito com’è da un meccanismo “allitterante” che si avvicina alle funzioni della poesia (per giunta con un’appendice finale direttamente scritta in versi, sebbene – a dispetto dei confini dei generi – di impianto teatrale).
-
- Autore: Francesco Muzzioli
- Collana: Humor
- Dati: 2015, 120 pagine, cucito filorefe
-
- Autore: Patricia Giovannucci
- Collana: Humor
- Dati: 2015, 192 pagine, brossura filorefe
-
- Autore: Francesca Nobili
- Collana: Artes
- Anno: 2015
- Pagine 112